Il lago Bajkal, le allucinazioni e il villaggio-fantasma

Listvyanka, lago Bajkal. Sì, esatto: Siberia. È il lago d’acqua dolce più profondo del mondo: al centro si inabissa giù giù fino a 1620 metri, con una media di 730. E la superficie? Sono quasi trentaduemila chilometri quadrati. Da solo, il Baikal costituisce il venti per cento delle riserve d’acqua dolce della Terra. Sono seicentotrentasei chilometri[…]

Read More »

Nostalgia di 5Pointz, la fabbrica dei graffiti a New York

Long Island city, Queens. New York, naturalmente. Ci ero finito davanti almeno due o tre volte. Guardavo estasiato quella vecchia fabbrica ricoperta di graffiti da cima ai piedi. Nessun segno di presenza umana, là dentro. Scattavo qualche foto, sentendo lo sferragliare continuo dei treni della subway, in sopraelevata. Poi, attraversavo la[…]

Read More »

Come (non) t’acchiappo il turista cinese

C’è un fitto capannello, tra San Marco e il Palazzo Ducale. Un gruppo di turisti cinesi ascolta la guida con ombrellino che cerca di spiegare loro cosa sia una chiesa. Fotografano tutto e hanno già fatto i primi acquisti: due signori in maniche corte sfoggiano altrettanti berretti da capitani di[…]

Read More »

La terza vita di Las Vegas, do you wanna dance?

Avete presente il fantasmagorico party in piscina nella villa da favola del Grande Gatsby, alias Leo Di Caprio? Togliete il Charleston e metteteci un bel po’ di musica dance. Spostate la piscina da New York a Las Vegas. Sostituite lustrini e pailettes con un kitsch moderno e avrete le feste più[…]

Read More »